Il Presidente del Lions Club Eurialo, Antonio Gallo, evitando i soliti discorsi di circostanza che rischiano di diventare triti se limitati allo spazio...
WE SERVE dal 1991
Il Presidente del Lions Club Eurialo, Antonio Gallo, evitando i soliti discorsi di circostanza che rischiano di diventare triti se limitati allo spazio...
Il secondo incontro del progetto “Leggere per Scrivere” si è svolto nel pomeriggio del 7 marzo 2025 all’interno della libreria NEAPOLIS di Annalisa...
Il primo incontro di “Leggere per Scrivere” si è svolto il pomeriggio del 15 febbraio '25 nello spazio messo gentilmente a disposizione dalla libreria...
Il Lions Club Siracusa Eurialo ha attuato il service LIONS ALERT con la “donazione” di competenze ed attrezzature alla R.O.S.S. di Siracusa, associazione...
Il Lions Club Siracusa Eurialo, grazie alla disponibilità del socio Giuseppe Campisi e della O.P.A.C. Campisi, per fare fronte ai bisogni del territorio...
“Un gesto da vivere. E rivivere" è stato lo slogan che ha caratterizzato la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2024, avuta luogo il 16...
Alcuni interrogativi sul mistero di Shakespeare, come il chi si celasse dietro di lui a produrre capolavori al suo posto e perché il geniale drammaturgo...
Nell’ambito del tema internazionale "Lascia la tua impronta, dai forma al nostro futuro", sabato 14 settembre 2024 il Lions Club Siracusa Eurialo...
Al Presidente e a tutto il Consiglio Direttivo in carica i migliori auguri di un anno sociale ricco di soddisfazioni all'insegna del WE SERVE.
nel 1917 ha fondato il Lions Clubs International
Diventare un LION significa servire la propria comunità
vuol dire partecipare attivamente alla vita locale
vuol dire essere impegnato e generoso
vuol dire coltivare la solidarietà
vuol dire dedicare tempo ad aiutare
il "Pentaphylon", le cinque torri della fortificazione a difesa dell'antica città
opera di Giulio Moschetti (1907), in Piazza Archimede a Siracusa
il più antico tempio dorico in Sicilia
il cuore della “movida” siracusana
tra i più grandi della Magna Grecia, incastonato nel colle Temenite
simbolo della città, su cui è sorta l’antica Siracusa
la principale piazza di Ortigia, simbolo del Patrimonio dell’Umanità UNESCO
“Di Alfeo ultima dimora, Ortigia… da te, o sorella di Delos, si innalzi il canto…” (Pindaro, Odi)
fortificazione a difesa di Ortigia, tra i più importanti castelli di Federico II di Svevia
dal 1914 il vanto della cultura greca di Siracusa va di scena al Teatro Greco
la culla del mito di Alfeo e Aretusa nel cuore di Ortigia